[/vc_row]

WORKSHOP INTENSIVI

Regia e recitazione cinematografica, videomaking

FORMULA

I workshop intensivi rappresentano una proposta inedita, percorsi unici dedicati ad aspiranti registi, attori o videomakers, con momenti comuni di studio e lavoro fuori e dentro il set.

L’esperienza sul campo e lo scambio reciproco danno una più ampia visione del lavoro cinematografico, fornendo agli allievi una solida base teorica e pratica per muoversi con consapevolezza su un set o nella produzione di video indipendenti. Ogni prodotto sarà realizzato in collaborazione con la produzione Frognroll.

DURATA

Regia e recitazione: 200 ore di lezione, articolate in weekend e alcune serate.
Videomaking: 100 ore di lezione, articolate in weekend e alcune serate.

Contatti

workshop

REGIA CINEMATOGRAFICA

Il workshop fornisce a ogni allievo gli strumenti per realizzare il proprio prodotto audiovisivo (cortometraggio, music video, video corporate, documentario o spot).
Un’immersione totale nel linguaggio audiovisivo, in cui teoria e pratica viaggiano insieme in un percorso completo, dall’ideazione al prodotto finale.
Apprendimento diretto sul campo, con tecnologie e professionisti del settore.

Il workshop si articola su tre moduli:

1. PRE-PRODUZIONE

• Sviluppo di una sceneggiatura
• Pianificazione riprese
• Casting

2. PRODUZIONE

• Reperimento e ottimizzazione risorse
• I ruoli del set e le opportunità professionali
• Riprese sul set

3. POST-PRODUZIONE

• Montaggio video e audio
• Finalizzazione
• Distribuzione del prodotto

RECITAZIONE CINEMATOGRAFICA

Il workshop fornisce a ogni allievo gli strumenti per approfondire la teoria e la pratica delle professioni legate al cinema, con esperienze immersive e la realizzazione finale di un cortometraggio originale, scritto sui partecipanti esaltando le loro caratteristiche, da poter utilizzare anche per showreel personali.

Il workshop si articola su tre moduli:

1. Recitare al cinema

• Come si fa e si recita in un film
• Come non temere la macchina da presa
• Il montaggio e accenno sulla post-produzione

2. Prove pratiche

• Esercitazione pratica filmata su scene tratte da film o inedite
• Montaggio delle scene
• Analisi dei punti di forza e debolezza

3. Azione!

• Preparazione al set
• Realizzazione cortometraggio
• Analisi finale del lavoro

VIDEOMAKING

Il workshop è dedicato a chi è interessato all’apprendimento tecnico di camere e software utilizzati nel campo di piccole produzioni indipendenti (social media, video clip, video blog, video stories).

Il workshop si articola su tre moduli:

1. Come si filma

• Le camere e i vari formati di ripresa
• Basi di illuminazione
• Basi di fonica

2. Realizzazione del prodotto

• Riprese e self-video making
• Video editing
• Video mastering

3. Formati di distribuzione

• Video per social
• Le piattaforme
• Streaming live e on-demand

CORTI

Rosso e Nero Movie

Rosso e Nero

Di Riccardo Chiarini

Birthmark film

The Birthmark

Di Valentina Frugiuele

Dalla mia sedia Short

Dalla mia sedia

Di Rodrigo Aleman

Le assenze Cinema

Le Assenze

Di Davide Zemiti

Mr John Shorts

Mr John

Di Aleksandra Di Gesaro

Selezioni Festival